L'elemento divider non è registrato o non ha un file view.php.
L'elemento contacts non è registrato o non ha un file view.php.

società agricola enrico&matteo

I nostri prodotti

CAVOLO NERO

da Novembre a Febbraio

Il Cavolo Nero (Brassica Oleracea var. Acephala) è una verdura originaria del nostro paese. Già i Romani coltivavano una specie di cavolo molto simile a quello nero. Ricco di elementi nutrizionali, in particolare Vitamina C, Sali minerali, acido folico, e composti solforati. Molto utilizzato in cucina nella preparazione di zuppe e minestre, o croccante al forno.

FINOCCHIO

da Maggio a Giugno

Il finocchio (Foeniculum Vulgare) probabilmente originario dell’Asia Minore si è diffuso velocemente in tutte le aree temperate d’Europa. Era già noto agli egizi, ai greci e gli arabi. E’ un ortaggio dalle importanti proprietà digestive: ricco di minerali e vitamine. I finocchi si possono mangiare crudi in insalata conditi semplicemente con olio, sale e pepe oppure cotti al forno. Ideali anche per succhi e centrifughe.

INSALATA GENTILE

da Novembre a Maggio

L’insalata (Lactuca Sativa) ha origine nelle lontane terre Siberiane, veniva consumata già dai Latini e Romani. Ricca di vitamine possiede una notevole quantità di acqua e di sali minerali che la rendono un alimento rinfrescante e rimineralizzante. In particolare la Gentilina viene consumata principalmente cruda, prevalentemente in insalate o in pinzimonio condite con olio e limone o olio e aceto.

INSALATA LATTUGA

da Dicembre a Marzo

La varietà Lattuga (Lactuca Sativa), sorella della Gentilina, oltre alle insalate molto rinfrescanti è ottima anche per farcire panini o da accompagnare agli affettati, ai fritti e ai piatti a base di carne e pesce.

MELANZANE

da Giugno a Ottobre

La Melanzana (Solanum Melongena) originaria delle zone calde dell’India e della Cina, è una fonte di fibre solubili. Inoltre apporta antiossidanti, vitamine del gruppo B e potassio. Al forno, ripiene o preparate velocemente in padella, le melanzane sono molto utilizzate nella cucina italiana. Base di moltissime ricette tradizionali come la parmigiana di melanzane o la pasta alla Norma.

ZUCCHINE

da Aprile a Ottobre

La zucchina (Cucurbita Pepo) coltivata già nel 1.200 a.C. in America Centrale è arrivata in Europa solo dopo la scoperta dell’America. Ricchissime di potassio, contengono, inoltre, acido folico, vitamina E e vitamina C. In cucina vengono utilizzate in moltissimi piatti sia come contorno di carne o pesce, sia come condimento della pasta, o nelle minestre e zuppe.

FIORI DI
ZUCCHINA

da Aprile a Ottobre

La varietà Lattuga (Lactuca Sativa), sorella della Gentilina, oltre alle insalate molto rinfrescanti è ottima anche per farcire panini o da accompagnare agli affettati, ai fritti e ai piatti a base di carne e pesce.

POMODORO DATTERINO

da Giugno a Ottobre

Il pomodoro (Lycopersicum Esculentum) originario dell’America Latina è l’ortaggio estivo per eccellenza. Le sue principali proprietà sono il potassio, la vitamina C, il fosforo, la vitamina K. In particolare nel Datterino il sapore è molto dolce e intenso e lo rende ottimo da gustare fresco oppure cotto realizzando sughi per condimenti di primi e secondi.

POMODORO
CUORE DI BUE

da Giugno a Ottobre

Il pomodoro Cuore di Bue (Lycopersicon Lycopersicum) è chiamato così proprio perché per forma e grandezza assomiglia al cuore di un bue. Il frutto è grosso e carnoso, caratteristiche che lo rendono ingrediente ideale per fresche insalate estive, capresi o anche per succhi e centrifughe.

Scopri la stagionalità dei nostri prodotti Calendario dei nostri prodotti